Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dall'Accademia di Brera, allo Scalo Farini, a Milano, Accademia di Brera, Boito, Scuola di Milano: architetture per attrezzature civiche in trasformazione, 2020_ASSEGNI_DABC_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From the Brera Academy to the Scalo Farini in Milan, Brera Academy, Boito, School of Milan: architectures for civic equipments in transformation, 2020_ASSEGNI_DABC_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | A partire dalle esperienze di ricerca condotte dal 2015 per l'Ampliamento dell'Accademia di Brera allo Scalo Farini come Campus delle Arti (ora in corso di attuazione) la ricerca mira a indagare quei settori di servizi e attrezzature fondamentali alla città oggi più soggetti a trasformazione fisica e sociale. Queste tipologie architettoniche, definite per saggi e parti di città si sono formate a partire da una tradizione architettonica che nasce proprio dall'Accademia di Brera e in particolare dalla figura di Camillo Boito, fino alla cosiddetta Scuola di Milano. |
Descrizione sintetica in inglese | Starting from the research experiences since 2015 for the New extension of the Brera Academy at Scalo Farini as a Campus of the Arts (now being implemented) the research aims to extend the civic demands of urban regeneration in contexts of physical and social transformation. These architectural typologies, defined in essays and parts of the city, were formed from an architectural tradition that was born from the Brera Academy and in particular from the figure of Camillo Boito, up to the so-called School of Milan. |
Data del bando | 29/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |