Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione delle prestazioni dinamiche di robot paralleli attuati mediante cavi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamic performance optimization of cable-driven parallel robots |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I robot paralleli a cavi impiegano cavi flessibili, la cui lunghezza può variare, invece di corpi rigidi snodati, per la movimentazione nello spazio dell’organo terminale del manipolatore. L’uso di cavi permette da un lato al manipolatore di avere spazi di lavoro molto estesi, introduce dall’altro diverse incertezze nel modello meccanico del robot. Dunque, l’accuratezza di questi sistemi è limitata in operazioni quasi statiche, dove solo i parametri geometrici hanno un ruolo chiave, mentre può essere anche scarsa durante operazione dinamiche, dove il numero di parametri incerti aumenta. L’uso di modelli probabilistici associati a misure ridondanti di alcune variabili del modello del manipolatore è una tecnica che sta acquisendo popolarità per la stima affidabile dello stato di manipolatori robotici. Questo approccio permette di poter stimare con maggior precisione la posizione e l’orientamento dell’organo terminale del manipolatore. |
Descrizione sintetica in inglese | Cable-driven parallel robots are a class of parallel manipulators where variable length flexible cables are used, instead of rigid bodies, in order to move an end-effector of the manipulator in space. The use of flexible cables from one end allows these manipulators to have potentially huge workspaces but on the other introduces several uncertainties in the mechanical model of the robot. Thus, their accuracy is typically limited in quasi-static operations, where only geometric parameters play an important role, and scarce in highly dynamic operations, where the number of uncertainties is greater. The use of probabilistic models associated with redundant measurements of the manipulator model variables it is becoming an increasing popular technique for the reliable estimation of any robotic system state. This approach effectively leads to a greater accuracy in position and orientation estimation of the robot end-effector. |
Data del bando | 08/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.carricato@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |