Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dell'infiammazione nell'evoluzione delle malattie aortiche: prospettive per nuove terapie mirate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The riole of inflammation inthe evolution of aortic diseases. Perspectives for targeted therapies |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo dello studio è individuare marker per identificare la risposta infiammatoria in pazienti con malattia aortica trattati con endoprotesi e predire lo sviluppo di infiammazione post-operatoria. E’ uno studio prospettico, che prevede prelievo di campioni di sangue all’ingresso e nei controlli; prevede refertazione delle angio-TC e RM preoperatorie, alla dimissione e ai controlli con misurazione dei diametri dell'aorta, aneurismi e grado di ateromasia, attraverso analisi delle immagini tomografiche e ricostruzioni, per valutare nuove lesioni aortiche e evolutività della malattia. Verrà eseguita visita comprendente anamnesi, valutazione della terapia e eventuale sintomatologia e compilato database con dati relativi a interventi, clinica dei pazienti, test, angio-TC-RM. I dati complessivi verranno analizzati con gli strumenti statistici appropriati.Il numero di pazienti è di circa 60 all'anno, per due anni, per un totale di 120 pazienti ed un numero di TC e/o RM analizzate di 480. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this study is the identification of biomarkers capable of identifying the inflammatory response in patients affected by aortic diseases submitted to endovascular treatment and also able to predict early inflammatory process development. It consists of taking blood samples and includes reporting of pre-operative, discharge and follow-up CT/ MR with aortic diameters, extension and grade of aortic wall ateromasy, through analysis of images and post-processing.At the same time a patient examination is performed with medical history collection, drug therapy and symptom evaluation, blood pressure,cardiac frequency measurement and life-quality survey. A database will be filled in and updated. All data will be analyzed with statistical tools. The estimated patient population would be 60 subject/year, for two years, with a total number of 120 patients and 480 CT/MR angiography evaluated. |
Data del bando | 21/03/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. CLINICO SCIENZE RADIOLOGICHE E ISTOCITOPATOLOGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giovanna.mariucci@unibo.it | |
Telefono | +39 051 346962 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |