Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della correlazione tra presenza di depressione, psoriasi e markers infiammatori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the correlation of psoriasis and depression and pro-inflammatory markers |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è indagare nei pazienti adulti affetti da psoriasi se esista una correlazione tra -livelli sierici di IL-17 e PCR -livello di gravità della psoriasi (lieve, moderata, severa; BSA/DLQI/PASI) -risposte al questionario PHQ-9 (rischio depressivo) prima e dopo l’introduzione di una terapia biologica costituita da un anticorpo monoclonale diretto contro l'interleuchina-17 (brodalumab, ixekizumab, secukinumab). Nello specifico si misurano i livelli di IL-17 al baseline e si raccolgono i valori di PASI, BSA e DLQI e le risposte del questionario PHQ-9; quindi si raccolgono dopo 6 mesi dall'introduzione della terapia con anti IL-17. [IL-7, Interleukine-17; PCR, Proteina C reattiva; PASI, Psoariasis Area and Severity Index; BSA, Body Surface Area; DLQI, Dermatology Life Quality Index; PHQ-9, Patient Health Questionnaire-9]. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to investigate, among adult patients suffring from psoriasis, if exists a correlation between the prevalence of depression, psoriasis and serum levels of the pro-inflammatory cytokine IL-17. In particular, we would like to assess at baseline -psoriasis' severity with PASI and BSA -serum levels of IL-17 and CRP -answers at the PHQ-9 questionnaire then we would like to compare these results those after 6 months of therapy with a monoclonal antibody against IL-17 (brodalumab, ixekizumab, secukinumab). [IL-7, Interleukine-17; CRP, C-reactiove protein; PASI, Psoariasis Area and Severity Index; BSA, Body Surface Area; DLQI, Dermatology Life Quality Index; PHQ-9, Patient Health Questionnaire-9]. |
Data del bando | 12/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |