Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Malattie Cardiovascolari: ruolo della senescenza cellulare nella patogenesi dell’aneurisma dell’aorta addominale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cardiovascular diseases: the role of cellular senescence in the abdominal aortic aneurysm. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attualmente non ci sono dati che correlino la patologia dell’aneurisma dell'aorta addominale con MSCs senescenti, localizzate nella parete del vaso aneurismatico. L’obiettivo del presente studio è quello di verificare la presenza di cellule staminali stromali senescenti, isolate da frammenti di tessuto vascolare aneurismatico di aorta addominale, e correlare la loro presenza alla patologia. Dopo aver isolato cellule MSCs vascolari, sarà dimostrato lo stato di senescenza andando ad indagare il blocco del ciclo cellulare, la presenza di danni a livello di DNA genomico, la produzione di specie reattive dell’ossigeno (ROS), il rilascio di fattori proinfiammatori (SAPS) e di alterazioni dell’autofagocitosi. Sarà valutata anche la capacità di MSCs vascolari senescenti, di differenziare, in vitro, in senso vascolare. Tutti i risultati saranno confrontati con MSCs vascolari isolate da frammenti di tessuto prelevati da aorta addominale sana. |
Descrizione sintetica in inglese | Currently there are no data regarding the correlation between the abdominal aortic aneurysm and the presence of senescent MSCs, located in the wall of the aneurysmal vessel. The aim of this study is to verify the presence of senescent stromal stem cells, isolated from abdominal aortic aneurysm wall fragments, and to correlate their presence with the pathology. After isolating vascular MSCs cells, cellular senescence will be demonstrated by investigating cell cycle blockage, the presence of genomic DNA damage, the production of reactive oxygen species (ROS), the release of proinflammatory factors (SAPS) and changes in autophagocytosis. Finally, the ability of senescent vascular MSCs to differentiate, in vitro, toward vascular phenotype will be assessed. All results will be compared with vascular MSCs isolated from pathology-free abdominal aorta fragments. |
Data del bando | 12/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |