Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della qualità delle carni di polli allevati con strategie alimentari sostenibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of sustainale dietary strategies on meat quality in broiler chickens |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di studiare le caratteristiche qualitative e le proprietà tecnologiche delle carni di polli alimentati con fonti proteiche alternative. Saranno adottati approcci analitici avanzati idonei a rilevare ed evidenziare le eventuali differenze in termini di qualità della carne fra i polli alimentati con fonti proteiche convenzionali e quelli a cui sono somministrate proteine ottenute sfruttando tre differenti tipologie di risorse: la CO2 derivante dall’energia geotermica e gli scarti alimentari e della lavorazione del legno. Queste consentono di ottenere componenti (micro-alghe, insetti e proteine da singola cellula) che, in ragione del loro elevato tenore in proteine, possono essere destinate all’alimentazione animale. In particolare, tale attività consentirà di stabilire quale fra le fonti proteiche considerate sarà da prediligere in alternativa a quella convenzionale per raggiungere il giusto compromesso fra qualità delle carni e sostenibilità della produzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research aims to evaluate the effect of feeding broiler chickens with three alternative protein sources on quality traits and technological properties of the forthcoming meat. Advanced analytical approaches will be adopted to detect and discriminate the samples based on their morpho-physiological and quality traits. Different underutilized biomasses and energy sources (namely CO2 from geothermal power production, food wastes and carbohydrates from forests) will be exploited to obtain micro-algae, insects and single-cell proteins that, based on their high protein content, can substitute the traditional protein sources for feeding broiler chickens. The novel protein source providing the best compromise in terms of productive performances and meat quality traits could be further implemented to improve the sustainability of the chicken meat production system. |
Data del bando | 13/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
m.petracci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |