Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un framework unificato per la riproducibilità dei parametri di TC perfusionale epatica calcolati con metodi indipendenti, in diverse condizioni dinamiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing a unified framework for the reproducibility of CT perfusion parameters of liver computed with independent methods under, different dynamic conditions |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il tumore è caratterizzato dal processo angiogenico, un rimodellamento della rete vascolare con formazione di nuovi vasi, in risposta all’accresciuta richiesta metabolica dei tessuti tumorali. L’introduzione in clinica di terapie personalizzate basate su farmaci anti-angiogenici ha contribuito alla diffusione di tecniche di imaging dinamico per monitorare la rete vascolare, tramite l’analisi dell’evoluzione temporale di un mezzo di contrasto (MdC). La Tomografia Computerizzata perfusionale (TCp) è la tecnica più diffusa sebbene non sia ancora una pratica clinica in molti distretti anatomici, poiché i metodi di calcolo dei parametri perfusionali non sono validati. Il progetto si propone di sviluppare un framework unificato per lo studio, la modellazione, la riproducibilità di diversi metodi di calcolo indipendenti. I metodi saranno mutualmente validati per la rappresentazione di diversi stati dinamici del sistema epatico, durante la fase di first-pass e ricircolo del MdC. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the hallmarks of tumour is angiogenesis, the formation of new vascular vessels from pre-existing ones, to supply tissues with an additional contribution of nutrients and oxygen. The introduction into cancer care of new anti-angiogenic drugs has led to the spread of dynamic imaging techniques. These allow monitoring the hemodynamics of tissues through tracking the temporal evolution of the concentration of a contrast agent (CA). Computed Tomography perfusion (CTp) is the most used dynamic modality, although it has not yet entered the clinical routine on several anatomic districts, due to the lack of validated computing methods for perfusion parameters. This Project aims at developing a unified framework for the study, modelling and reproducibility of perfusion parameters with different independent methods. These methods will be mutually validated to represent different dynamic states of the hepatic system, during both the first passage and recirculating phase of the (CA). |
Data del bando | 13/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE ALMA MATER RESEARCH INSTITUTE ON GLOBAL CHALLENGES AND CLIMATE CHANGE (ALMA CLIMATE) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mario.soffritti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |