Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aspetti di trasformazioni funzionali in analisi complessa e ipercomplessa, (e possibili applicazioni), 2020_ASSEGNI_DMAT_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Aspects of functional transformations in complex and hypercomplex analysis, (and possible applications), 2020_ASSEGNI_DMAT_13 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/03 - GEOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà come base le ricerche più recenti nell'ambito delle trasformazioni di tipo integrale e differenziale in spazi di funzioni, con particolare riguardo alla mappa di Fueter che combina il caso complesso con quello ipercomplesso. Il candidato dovrà sviluppare le ricerche con l'obiettivo di caratterizzare e studiare le proprietà di tale trasformazioni a partire dal caso complesso per arrivare al caso di dimensione più alta, anche con l'obiettivo di applicare i risultati alla teoria della operatori, ad esempio, ma non solo, alla definizione di possibili calcoli funzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research will be based on the most recent research in the field of integral and differential trasformations in functional spaces, in the latter case with special attention to the case of the Fueter mapping which combines the complex and the hypercomplex case. The candidate will develop the research with the goal of characterize and study the properties of these transformations starting from the complex setting to obtain the higher dimensional case. Another goal will be to obtain applications in operator theory, for example, but not reduced to, the definition of possible functional calculi. |
Data del bando | 08/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19948.8 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |