Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto INTERREG V-A Italia Svizzera 2014-2020 "GESTISCO"- ID 475062-CUP: D72F18000040004, Analisi del danno da catastrofe a supporto della pianificazione di emergenza transfrontaliera , 2020_ASSEGNI_PLC_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INTERREG V-A Italia Svizzera 2014-2020 "GESTISCO"- ID 475062-CUP: D72F18000040004 Project, Natural risk damage assessment in support of transboundary emergency management , 2020_ASSEGNI_PLC_8 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'analisi del danno costituisce un pilastro nella costruzione degli scenari di rischio ai fini della pianificazione di emergenza. Il programma prevede lo studio degli effetti di catastrofi naturali prevalentemente in area transfrontaliera, con particolare riguardo agli effetti sulle attività produttive. La ricerca si basa sull'analisi di dati puntuali e di contesto economico a scala comunale. L'obiettivo principale è il supporto all'adeguamento della pianificazione di emergenza comunale transfrontaliera anche se si prevedono ricadute anche in altri settori di interesse della gestione del rischio idrogeologico. |
Descrizione sintetica in inglese | Damage analysis is the base in the definition of risk scenarios for emergency planning purposes. The program is focused on the study of the effects of natural disasters mainly in the cross-border area, with particular regard to the effects on productive activities. The research is based on the analysis of local data and of the economic context on a municipal scale. The main objective is to improve cross-border municipal emergency planning even if significant effects are also expected in other sectors of interest in hydrogeological risk management. |
Data del bando | 16/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |