Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Machine learning per dati strutturati e variabili nel tempo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Machine learning for structured and time varying data. |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto e’ sviluppare algoritmi di machine learning stabili che possano affrontare in modo rigoroso la sfida di rappresentare e predirre dati strutturati che possono variare nel tempo. Nello specifico, considereremo un approccio multidisciplinare basato su strumenti derivati dall’Informatica, dall’elaborazione numerica dei segnali e dall’ottimizzazione per lo sviluppo di tecniche di apprendimento efficienti e ottimali con requisiti computazionali commisurati all’informazione contenute nei dati. Obiettivo ulteriore e’ ottenere risultati che conducano ad un migliore comprensione delle tecniche gia’ disponibili. Particolare enfasi sara’ data all’efficienza, sia in termini di supervisione umana sia di requisiti computazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this project is to develop sound machine learning algorithms that can provably tackle the challange of representing and predicting structured and time varying data. Specifically we will consider a multidisciplinary approach based on tools from computer science, signal processing and optimization to develop efficient and optimal learning techniques with computational requirements tailored to the information in the data. The goal is to derive results leading to better understanding of available techniques. An emphasis is on the efficiency both in terms of human supervision and computational requirements. |
Data del bando | 21/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |