Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UniGe Technology Transfer Laboratory (UniGeTTLab) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UniGe Technology Transfer Laboratory (UniGeTTLab). |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Collaborazione alle attività di ricerca da svolgere sul progetto UniGe Technology Transfer Laboratory (UniGeTTLab) che prevedono: 1. l’identificazione di nuove tecnologie create all’interno dei laboratori dell’ateneo e lo studio di una loro possibile applicazione industriale 2. lo studio della più adeguata forma di protezione delle nuove tecnologie attraverso il deposito di brevetti, modelli, disegni, marchi e copyright o creazione di spin off 3. lo studio e la definizione di una possibile strategia efficace di promozione verso le aziende potenzialmente interessate 4. il trasferimento della tecnologia attraverso contratti di cessione o di licenza dei diritti di sfruttamento delle tecnologie ad aziende che operano sul territorio di riferimento. 5. scouting dei fabbisogni tecnologici e di innovazione delle imprese e delle opportunità di collaborazione congiunta Università-Imprese per lo sviluppo e la promozione di comuni prodotti di innovazione |
Descrizione sintetica in inglese | Collaboration in the research activities to be carried out on the UniGe Technology Transfer Laboratory (UniGeTTLab) project which include: 1. identification of new technologies created within the university laboratories and the study of their possible industrial application 2. study of the most appropriate form of protection of new technologies through the filing of patents, models, designs, trademarks and copyrights or the creation of spin off companies 3. study and definition of possible effective promotion strategy for private companies potentially interested 4. technology transfer through assignment or license contracts for the exploitation of the technologies to companies operating in the reference context 5. scouting of the technological and innovation needs of enterprises and of the opportunities for joint university-enterprise collaboration for the development and promotion of common innovation products. |
Data del bando | 21/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33325 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |