Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi per la valutazione di impatto e la quantificazione dell’incertezza nello studio del carico di malattia oncologica attribuibile a fumo e a fattori di rischio ambientali e occupazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods for health impact assessment and uncertainty evaluation in studying the burden of cancer attributable to smoking and environmental and occupational risk factors |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/01 - STATISTICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto è quello di produrre per la Toscana una stima aggiornata dei decessi per patologie oncologiche e degli anni di vita aggiustati per disabilità (DALY), attribuibili al fumo e all’esposizione a fattori di rischio ambientali e professionali secondo l'approccio Comparative Risk Assessment (CRA) (Ezzati et al. 2002). Questo richiederà l’integrazione di informazioni provenienti da fonti diffrenti: prevalenza o distribuzione delle esposizioni, rischi relativi, tassi di mortalità e morbidità, proiezioni sulla popolazione. Al fine di gestire l'incertezza attorno alle stime di impatto, il progetto farà uso di simulazioni Monte Carlo (MC) per propagare l'incertezza da queste quantità di input agli output. La quantificazione del contributo relativo di ciascun input alla variabilità dell'output finale sarà valutato attraverso i metodi di analisi della sensibilità globale (GSA) (Saltelli et al. 2008). |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project is to produce an updated estimate of deaths and disability adjusted life years (DALYs) from cancer in Tuscany attributable to smoking and to environmental and occupational risk factors according to the Comparative Risk Assessment (CRA) approach (Ezzati et al. 2002). This will be done by combining information from different sources: prevalence or distribution of the exposures, relative risks, mortality and morbidity rates, population projections. In order to deal uncertainty around the attributable burden estimates, the project will require the use of Monte Carlo (MC) simulations to propagate uncertainty from these input quantities to the outputs, and the quantification of the relative contribution of each input to the final output variability through the Global Sensitivity Analysis (GSA) methods (Saltelli et al. 2008). |
Data del bando | 14/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | ANNUALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003625753-UNFICLE-f5fddc7b-42c3-482b-8d3d-3f2a6a9b5c9a-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica , Magistrale o vecchio ordinamento in Scienze statistiche LM-82 o in Fisica LM-17 o 20/s o in Matematica LM-40 o 45/s |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Laurea specialistica , Magistrale o vecchio ordinamento in Scienze statistiche LM-82 o in Fisica LM-17 o 20/s o in Matematica LM-40 o 45/s |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio”) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview”) |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento DISIA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | VIALE MORGAGNI 59 |
Sito web | https://www.disia.unifi.it/ |
disia@disia.unifi.it | |
Telefono | 0552751500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | disia@disia.unifi.it |