Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e Modelli statistici applicati a dati complessi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applied statistical methods and models for complex data |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/04 - DEMOGRAFIA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/05 - STATISTICA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del Progetto di Eccellenza “Metodi e modelli statistici per dati complessi” il Dipartimento di Scienze Statistiche ha creato FAR@STAT (Formazione Analisi Ricerca Statistica), una unità che possa fornire servizi scientifici al mondo produttivo, al terzo settore ed alla comunità accademica. In tale ambito, di natura prettamente applicativa ed empirica, vi è la necessità di sviluppare ed applicare a dati reali opportuni metodi e modelli statistici. L’assegnista sarà coinvolto nelle attività di sviluppo e, prevalentemente, applicazione di strumenti statistici per rispondere a quesiti di ricerca che derivano da ambiti di natura applicativa. L’assegnista, sulla base delle sue competenze ed esperienze precedenti, verrà inserito nelle attività di ricerca di uno o più gruppi attivi nel Dipartimento, mantenendo un focus sui metodi ed i modelli per l’analisi di dati complessi, coerentemente con il tema del Progetto di Eccellenza. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the Project of Excellence “Statistical methods and models for complex data”, the Department of Statistical Sciences has founded FAR@STAT (Statistical training analysis research), a unit that could provide scientific services to the production sector, the third sector and the academic community. Within this areas, of a prevalent empiric and applied nature, we face the need to develop and to apply to real data appropriate statistical methods and models. The grantee will be involved in the research activities and, mostly, in the application of statistical tools to answer research questions that emerge in an empirical framework. The grantee, depending on his/her skills and previous experiences, will be included in the research activities of one or more groups currently active within the Department, but maintaining a focus on methods and models for the analysis of complex data. |
Data del bando | 14/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.stat.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dalla Direttrice della struttura e composta da tre membri designati fra docenti e ricercatori esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali, di norma, è la Responsabile scientifica del progetto di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. Candidate applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Director of the Department; the Selection Committee shall comprise three members appointed among lecturers and researchers who are experts in the field of research, one of which, normally, shall be the Research Project Supervisor. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Statistiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via Cesare Battisti 241 |
Sito web | http://www.stat.unipd.it |
dipstat@stat.unipd.it | |
Telefono | 00390498274125 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |