Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo ed implementazione di una libreria S/W per la navigazione (solo predizione) satellitare lungo traiettorie Terra-Luna, selenocentriche, cislunari e transulari di tipo NRHO, inclusi modelli di misura GNSS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of a S/W library for (prediction only) satellite navigation along Earth-to-Moon, selenocentric, cislunar and translunar NRHO-type orbital trajectories, including GNSS measurement modelling |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo e implem.zione di librerie SW per la modellistica di orbite nel sistema Terra-Luna nell’ambito di un progetto finanziato da ESA per le trasfor.ni tra diversi sistemi di riferimento spaziali e temporali. Verrà sviluppata anche una libreria con i modelli delle varie forze che agiscono sul atellite, compreso un integratore numerico e le interfaccie per l’acquisizione dei dati di supporto alla navigazione. Saranno sviluppati driver relativi a casi d’uso che dimostrino il funzionamento delle librerie in modalità predittiva. La validazione delle librerie avverrà attraverso casi d’uso che mireranno a riprodurre orbite di passate missioni lunari come la missione LRO della NASA. È richiesta conoscenza dei linguaggi C e Fortran. Il codice e il lavoro eseguito saranno sviluppati per Win10 su PC e per Linux su piattaforma SoC con architettura ARM e documentati in una serie di relazioni come da normative ESA. Le relazioni saranno presentate ai diversi progress meeting previsti |
Descrizione sintetica in inglese | The work to be performed regards development and implementation of SW libraries for modelling spacecraft trajectories in the Earth-Moon system within a project sponsored by ESA. Specifically, the libraries will concern space and time transformation between the reference frames involved in the description of the Earth-Moon system. The libraries will include the models of the forces acting on the spacecraft, including a numerical integrator. Drivers will be written to demonstrate the capabilities of the libraries to appropriate use cases. Validation of the libraries will be done with use cases with the aim of reproducing trajectories flown by past lunar missions like NASA’s LRO. The code will be developed in C and Fortran for implementation on MS Win10 running on PC and Linux running on ARM architecture SoC platforms. Activities carried out and code developed shall be documented as per standard ESA requirements and presented at progress meetings. |
Data del bando | 15/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante lavalutazione comparativa dei titoli e colloquio, del curriculumscientifico-professionale, della produttività scientifica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through thecomparative evaluation of qualifications and interview, of thescientific-professional curriculum, of scientific productivity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate dauna commissione giudicatrice, nominata dal Direttore della struttura ecomposta da tre membri affrenti all'area scientifica, uno dei quali è ilresponsabile scientifico del progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates' applications will be examinedby a selection board, appointed by the Director of the structure and madeup of three members from the scientific area, one of whom is thescientific manager of the research projecT |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica eAstronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo, 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
annateresa.bologna@unipd.it | |
Telefono | 0498278252 |
Telefono | 0498277298 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |