Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CARATTERIZZAZIONE MEDIANTE AFM-TERS, SERS, SPR ED ELLISSOMETRIA, PM-IRRAS DI STRATI ATTIVI DEPOSITATI MEDIANTE TECNICHE DI AUTO-ASSEMBLAGGIO PER LA DISCRIMINAZIONE DI INQUINANTI CHIRALI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CHARACTERIZATION OF AUTO-ASSEMBLED ACTIVE LAYERS FOR CHIRAL POLLUTANTS DISCRIMINATION BY MEANS OF AFM-TERS, SERS, SPR AND ELLIPSOMETRY, PM-IRRAS |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca riguardano la deposizione di molecole organiche in grado di discriminare le forme enantiomeriche di composti organici otticamente attivi. La deposizione verrà eseguita mediante tecniche umide di self-assembly, come la tecnica di Langmuir-Blodgett e/o di Langmuir-Schaefer e la tecnica Layer by Layer. La riproducibilità e l’aggregazione indotta dalla tecnica di deposizione verranno valutate tramite AFM e PM-IRRAS. Gli strati attivi saranno approfonditamente caratterizzati tramite tecniche spettroscopiche. In particolare si farà ricorso a Surface Plasmon Resonance, Ellissometria e Raman in modalità SERS e TERS per investigare le proprietà chimico-fisiche delle molecole potenzialmente attive. È richiesta inoltre esperienza nell’interpretazione e razionalizzazione dei meccanismi host-guest che si instaurano in sistemi organici complessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities deal with the deposition of organic molecules capable of discriminating the enantiomeric forms of optically active organic compounds. Deposition will be performed using wet self-assembly techniques, such as the Langmuir-Blodgett and / or Langmuir-Schaefer technique and the Layer by Layer technique. Reproducibility and aggregation induced by the deposition technique will be evaluated by AFM and PM-IRRAS. The active layers will be thoroughly characterized by spectroscopic techniques. In particular, Surface Plasmon Resonance, Ellipsometry and Raman (in SERS and TERS mode) will be used to investigate the chemical-physical properties of the potentially active molecules. Previous experience is also required in the interpretation and rationalization of host-guest mechanisms that are established in complex organic systems |
Data del bando | 15/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 35000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 35000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | LECCE |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PIAZZA TANCREDI, 7 |
Sito web | http://WWW.UNISALENTO.IT |
alessandra.inguscio@unisalento.it | |
Telefono | 0832298639 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |