Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi tecniche per la mobilità integrata green e servizi elettrici in smart city |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technical analysis for green integrated mobility and electrical services in smart cities |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo generale del progetto è lo studio di un sistema di mobilità elettrica che preveda colonnine di ricarica a servizio di veicoli privati e mezzi per la consegna merci del c.d. "ultimo miglio". Questo obiettivo generale si articola in tre obiettivi associati: Valutazione economico finanziaria dell'investimento e studio del sistema di prezzi; Valutazione tecnica delle potenzialità della mobilità elettrica, tenendo conto del fabbisogno presente sul territorio, delle tecnologie a disposizione e della possibilità di integrazione degli impianti di generazione diffusa presenti sul territorio (in particolare, impianti fotovoltaici); Predisposizione di una modalità di comunicazione e scambio dati che consenta di operare nella smart city in scurezza e con un alto livello di efficacia. Nello sviluppo del progetto, si prevede una significativa interazione con le aziende partner |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective of the project is the study of an electric mobility system that provides charging stations for private vehicles and goods delivery vehicles of the so-called "last mile". This general objective is divided into three associated objectives: Economic and financial evaluation of the investment and study of the pricing system; Technical evaluation of the potential of electric mobility, taking into account the needs present in the territory, the available technologies and the possibility of integration of the widespread generation systems present in the territory (in particular, photovoltaic systems); Preparation of a method of communication and data exchange that allows to operate in the smart city in darkness and with a high level of effectiveness. In the development of the project, a significant interaction with the partner companies is expected |
Data del bando | 14/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25800 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21006 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Pado |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |