Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il linguaggio di genere nella comunicazione della PA di lingua italiana, francese, spagnola e tedesca, e delle istituzioni della UE. Normativa e strategie. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gender language in the communication of the Italian, French, Spanish and German speaking PA and the EU institutions. Regulations and strategies. |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Raccolta dei modelli e strumenti esistenti per l’innovazione delle strategie comunicative della PA in prospettiva digitale e di genere per le lingue italiana, francese, spagnola e tedesca; inserimento e aggiornamento dei dati nel sito del Laboratorio Genere, Linguaggio, Comunicazione Digitale (GLIC_D). |
Descrizione sintetica in inglese | Collection of existing models and tools for the innovation of PA communication strategies in digital and gender perspective for Italian, French, Spanish and German languages; data entry and updating in the website of the Gender, Language, Digital Communication Laboratory (GLIC_D). |
Data del bando | 16/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |