Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio teorico sugli effetti dell’anarmonicita’ sulle funzioni di risposta spettrale dinamica fononica nel contesto dell’approccio della “Self-Consistent Harmonic Approximation” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theoretical study of anharmonic effects on the dynamic spectral response of phonons in the framework of the “Self-Consistent Harmonic Approximation” |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | La descrizione di onde di densità di carica (CDW) e di fononi flessurali nei materiali bidimensionali come il graphene e i TMD richiedono una descrizione accurata dell’interazione anarmonica fra fononi. La Self-consistent Harmonic approximation (SCHA), sviluppata nel gruppo, si è mostrata efficacie nel riprodurre il diagramma di fase delle CDW. La capacità di descrivere misure sperimentali come gli spettri Raman, IR o la diffusione inelastica di elettroni o proprietà di trasporto termico richiedono la valutazione delle funzioni di correlazione temporale. Il candidato selezionato lavorerà per sviluppare un approccio teorico e numerico per calcolare tali correlazioni come estensione dipendente dal tempo della SCHA. |
Descrizione sintetica in inglese | The description of Charge-density-waves and of flexural phonons in 2D materials such as graphene and TDMs require an accurate description of the phonon-phonon anharmonic interaction. The Self-consistent Harmonic approximation (SCHA), developed by the group, has shown to be capable to reproduce the CDW phase diagram. The capability of describing experimental spectroscopic probes such as, e.g., Raman, Ir of inelastic electron scattering, or properties like the thermal transport requires the evaluation of time correlation functions. The recruited candidate will work to develop a theoretical and numerical approach to compute such correlation functions by a time-dependent extension of the SCHA. |
Data del bando | 19/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-147/2020-studio-teorico-sugli-effetti-dell-anarmonicita-sulle-funzioni-di-risposta-spettrale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of title |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Ple Aldo Moro |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-147/2020-studio-teorico-sugli-effetti-dell-anarmonicita-sulle-funzioni-di-risposta-spettrale |
daria.varone@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |