Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TITOLO DEL PROGETTO“Studio delle risposte molecolari delle piante a stress ambientali”: Università degli Studi di Firenze- Pubblicato nell'Albo Ufficialen.10717/2020 del 20/10/2020 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Titolo del progetto di ricerca in inglese*: UNIVERSITY OF FLORENCE – |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarderà lo studio delle risposte molecolari delle piante agli stress abiotici. In particolare, saranno individuati geni e/o altre sequenze importanti presenti nel genoma vegetale coinvolti nella resistenza/tolleranza a tali stress utilizzando approcci omici integrati (trascrittomica, genomica e/o epigenomica). Il lavoro di ricerca prevederà l’analisi strutturale e funzionale del trascrittoma e del genoma mediante la costruzione di librerie trascrittomiche e genomiche per il sequenziamento mediante le piattaforme Illumina Novaseq o PacBio. Esperienza nella costruzione ed analisi di tali librerie è molto desiderabile e valutata positivamente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will concern the study of the molecular responses of plants to abiotic stresses. In particular, genes and/or other important sequences present in the plant genome involved in the resistance / tolerance to such stresses will be identified using integrated omics approaches (transcriptomics, genomics and/or epigenomics). The research work will deal with the structural and functional analysis of the transcriptome and the genome through the construction of transcriptomic and genomic libraries for sequencing using the Illumina Novaseq or PacBio platforms. Experience in building and analyzing such libraries is highly desirable and positively evaluated. |
Data del bando | 20/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | NESSUNO |
Altri costi in inglese | NONE |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM (N.O) e V.O. scienze biologiche, biologia molecolare ed applicata ed equipollenti |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | VIA GIORGIO LA PIRA N.4 |
Sito web | http://www.unifi.it |
federico.martinelli@unifi.it | |
Telefono | 0554574743 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |