Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di curve di fragilità di strutture esistenti in c.a. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Development of fragility curves of existing reinforced concrete structures (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 10696) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consentirà di validare una procedura speditiva che, utilizzando modelli di vulnerabilità tarati ad hoc sulle principali tipologie edilizie esistenti, permetterà di stimare il rischio sismico a scala territoriale dei comparti industriali ed i possibili scenari di danno derivanti da un determinato evento sismico. Eventuali modellazioni di dettaglio su un singolo edificio potranno essere utili per una verifica a campione delle curve di fragilità adottate. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will allow to validate a quick procedure which, using vulnerability models calibrated ad hoc on the main existing building types, will allow to estimate the seismic risk at a territorial scale of the industrial sectors and the possible damage scenarios deriving from a given seismic event. Any detailed modeling of a single building may be useful for a sample verification of the fragility curves adopted. |
Data del bando | 20/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003632362-UNFICLE-ca9b10ce-ecf0-4558-bea5-14876da34497-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a quattro anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. n. 509/1999) in Ingegneria Civile o laurea specialistica/magistrale, classe 28/S o LM-23, conseguita ai sensi rispettivamente dei D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004; - Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Civil Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |