Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Descrizione e analisi linguistica dell’archivio orale di Caterina Bueno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Description and linguistic analysis of Caterina Bueno’s oral archive |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si occuperà dell’analisi dell’archivio orale di C. Bueno, secondo gli standard archivistici internazionali, in collegamento con l’infrastruttura europea CLARIN. Collaborerà con gli altri partner, ILC-CNR e Unione dei Comuni montani del Casentino, e con SABTOS. Gli obiettivi dell’assegno sono: a) descrizione catalografica dell’archivio; b) confronto con altri nuclei documentali (ASFI, IEDM); c) analisi semantica finalizzata alla descrizione del corpus e all'elaborazione e/o al miglioramento di thesauri dedicati; d) contatti e colloqui con gli aventi diritto; e) inchieste supplementari sul campo f) analisi linguistica/dialettologica. È richiesta una conoscenza approfondita dei corpora orali e dei programmi di editing dei documenti audio |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate will work at description and cataloguing of Caterina Bueno’s oral archive, according to archival standards and in connection with CLARIN EU infrastructure. He/she will stay in close contact with the research units at ILC-CNR and Unione dei Comuni montani del Casentino, and with the staff of the SABTOS. The objectives of the research program are as follows: describing and cataloguing oral data from the archive, comparing oral data with the written material produced by C. Bueno (ASFI, IEDM), semantic analysis for the corpus description and for the improvement of existing thesauri, linguistic analysis of oral data. Extensive knowledge of speech corpora and audio editing software speech is required |
Data del bando | 23/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Arezzo |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dsfuci@unisi.it | |
Telefono | 0575 926310 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|