Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il sistema di istruzione musicale in Provincia di Trento. Sviluppare spazi creativi per le scuole, le comunità e i musicisti attraverso le collaborazioni ed il networking |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The music education system in the Trentino Province. Developing a creative space for schools, communities and musicians through collaboration and networking |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende porre basi stabili per lo studio del sistema delle Scuole Musicali attraverso l’analisi delle collaborazioni e dei network formali ed informali che portano all’interazione le SM private, l’attore pubblico (Provincia e Comuni), gli istituti di formazione pubblici (Unitn, Conservatorio, Licei musicali, Scuole dell’obbligo, Servizi Socio-Sanitari), federazioni corali e bandistiche, industria della musica, della cultura, del commercio e del tempo libero, fondazioni e altri attori del nonprofit. Il progetto esamina la natura delle attività delle SM, la loro capacità di generare valore (artistico, educativo, sociale ed economico) lo stato delle relazioni in un contesto in cui organizzazioni, musicisti, allievi, e l’intera comunità affrontano sfide importanti (anche a seguito della contingenza mondiale sanitaria), non da ultimo quello dell’erosione della vitalità del sistema musicale e della comunità |
Descrizione sintetica in inglese | The project wants to lay stable foundations for the study of the music schools system in Trentino through the analysis of formal and informal collaborations and networks that relates private music schools, public actors (provinces and municipalities), public training institutes (unitn, conservatory, music high schools, compulsory schools, social and health services), choir and local band federations, private companies in the music industry, in the culture, in commerce and leisure industries, foundations and other nonprofit actors. Specifically, the project examines the nature of the activities of the music schools in Trentino and their ability to generate value (artistic, educational, social and economic) in a context where organizations, musicians, students, and the whole community faces important challenges (also following the global health contingency). It also delves into the erosion of the vitality of the music system and of the community |
Data del bando | 22/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unitn.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | fondazione Caritro |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | trento |
Sito web | http://www.unitn.it |
selezionipolocitta@unitn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|