Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INVOLUCRI E MITIGAZIONE DEGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI NEGLI SPAZI DI PROSSIMITA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ENVELOPES AND MITIGATION OF CLIMATE CHANGE EFFECTS IN THE PROXIMITY SPACES |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le città contemporanee devono interfacciarsi con un numero elevato di sfide legate alla vivibilità dei loro spazi, tema diventato di centrale importanza nella recente pandemia. Lo spazio aperto è il regolatore sociale per eccellenza e l’emergenza sanitaria ha messo in evidenza come sia proprio lo spazio pubblico l’ambito su cui concentrare le risorse progettuali in ambiente urbano. La ricerca dovrà tendere principalmente ad approfondire le funzioni dell’involucro quale filtro di controllo microclimatico degli spazi costruiti, che consentono di ottenere benefici tanto a scala di edificio, andando a migliorare le condizioni di comfort degli spazi interni, quanto a scala urbana, migliorando il microclima dello spazio esterno, limitrofo all’edificio. In questo senso l’involucro, frontiera edificio-spazio aperto, diventa quindi un elemento attivo a favore della vivibilità degli spazi urbani |
Descrizione sintetica in inglese | Contemporary cities must interface with a large number of challenges related to the livability of their spaces, a theme that has become of central importance. in the recent pandemic. The open space is the social regulator par excellence and the health emergency has highlighted how the space is precisely the public the area on which to concentrate design resources in the urban environment. The research should mainly aim at deepening the functions of the envelope as a filter of microclimatic control of built spaces, that provide benefits both on a building scale, improving the comfort conditions of interior spaces, and on an urban scale, improving the microclimate of the external space adjacent to the building. In this sense, the envelope, the border between building and open space, becomes an active element in favor of the livability of urban spaces. |
Data del bando | 23/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |