Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2787 Sintesi, funzionalizzazione e caratterizzazione di polimeri per applicazioni biomediche (FORGETDIABETESGA 951933, ADMAIORA GA 814413, PR19-CR-P1 – MioPRO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2787 Synthesis, functionalization and characterization of polymers for biomedical applications (FORGETDIABETESGA 951933, ADMAIORA GA 814413, PR19-CR-P1 – MioPRO) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca nel campo della sintesi e caratterizzazione di materiali polimerici, per applicazioni biomediche. Verranno apprezzate competenze trasversali in questo ambito, con un particolare interesse nei confronti della sintesi di biomateriali – anche stampabili - per l’ingegnerizzazione di tessuti, di polimeri zwitterionici o altri polimeri con proprietà anti-fouling per la modulazione di fenomeni fibrotici/infiammatori, dello sviluppo di micro/nano sistemi terapeutici e di altri materiali per sistemi impiantabili artificiali o bioartificiali. Gli strumenti e le metodologie attesi consisteranno nella progettazione, sintesi e caratterizzazione di materiali e biomateriali in laboratorio chimico e nella loro estensiva caratterizzazione chimico-fisica, mediante tecniche quali FT-IR, DSC, NMR, reometria, spettroscopia UV-vis, AFM, SEM-EDX, DLS, e altre. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate has to carry out research activities in the field of synthesis and characterization of polymeric materials for biomedical applications. Transversal competences in this domain will be appreciated, with a particular interest in the synthesis of biomaterials – also printable ones – for tissue engineering, in zwitterionic polymers o other polymers with anti-fouling properties for the modulation of fibrotic/inflammatory phenomena, in the development of therapeutic micro/nano systems and other materials for other materials for implantable artificial or bioartificial systems. The expected instruments and methodology will consist of the design, synthesis and characterization of materials and biomaterials in the chemical lab and of their extensive physico-chemical characterization, through techniques such as FT-IR, DSC, NMR, rheometry, UV-vis spectroscopy, AFM, SEM-EDX, DLS, and other ones. |
Data del bando | 23/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-sintesi-funzionalizzazione-e-0 |