Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Smorzamento per Attrito Localizzato ed Esteso per Moduli di TURBina di aerOmobili - Rif. 230/202-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Localized and Extended Friction Damping for Aeronautical Turbo-Engines - Ref. 230/2020-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il Politecnico di Torino ha sviluppato negli ultimi 20 anni una costante collaborazione con aziende del settore aeronautico su diversi fronti dell'ingegneria del modulo di turbina delle turbomacchine. In ambito aerospaziale sono state prodotte metodologie di calcolo e modelli per la simulazione della risposta forzata e di ciclo limite delle schiere di pale di moduli di turbina per applicazioni aeronautiche in presenza di non linearità di contatto (giunti per attrito) e accoppiamento fluido-struttura (flutter). Il presente progetto di ricerca ha l'obiettivo di far evolvere le attuali metodologie di calcolo per far fronte a nuovi scenari di progettazione che contemplano: 1) la gestione di modelli di grandi dimensioni (ottimizzazione delle routine di calcolo, utilizzo di risorse HPC); 2) l'accoppiamento di più stadi di turbina aventi numero diverso di settori e la presenza dei bulloni che assemblano i vari stadi e il casing. |
Descrizione sintetica in inglese | Politecnico di Torino has developed in the last 20 years a steady collaboration with companies in the aeronautical field on several engineering topics focused on the turbomachinery turbine module. Methodologies and models have been developed in the aerospace engineering field to simulate the forced response and the limit cycle oscillation of the turbine blade array for aeronautical applications in the presence of non-linear effect due to contact interaction (friction joints) and aero-elastic coupling (flutter). The objective of this research project is a further evolution of the current methodologies to cope with new design scenarios that must take into account: 1) the very large size of the simulated system (routine optimization, High Performance Computation); 2) the coupling of many turbine stages with a different number of sectors and the presence of bolts which are used to assemble many stages and the casing. |
Data del bando | 21/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 02/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |