Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e modellazione degli eventi composti in idrologia, Come identificare eventi composti, 2020_ASSEGNI_DICA_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and modeling of compound events in hydrology, Detecting compound events, 2020_ASSEGNI_DICA_25 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Recentemente, tra i disastri naturali, c'è stata una maggiore attenzione verso gli eventi composti (Leonard et al., 2014; Wahl et al., 2015; Zscheischler & Seneviratne, 2017; Zscheischler et al., 2018, 2020). Questi vengono definiti come eventi caratterizzati da un impatto estremo e che coinvolgono più variabili statisticamente dipendenti, o eventi (non necessariamente tutti di carattere estremo) (Leonard et al., 2014). Questa definizione include un'ampia gamma di fenomeni complessi tra cui piene spazialmente dipendenti o clustering di eventi di precipitazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, among the natural hazards, there has been an increased attention towards the compound events (Leonard et al., 2014; Wahl et al., 2015; Zscheischler & Seneviratne, 2017; Zscheischler et al., 2018, 2020). These are defined as events characterized by an extreme impact and involving multiple statistically dependent variables, or events (not necessarily all extremes) (Leonard et al., 2014). This definition includes a wide range of complex phenomena, including spatial floods and temporal clustering of precipitation events. |
Data del bando | 15/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19370.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |