Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Convertitori analogico-digitali di tipo SAR a giga-campioni al secondo, Analisi e progetto di convertitori A/D ad approssimazioni successive a GS/s con time-interleaving , 2020_ASSEGNI_DEIB_83 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GigaSample/s SAR Analog-to-Digital Converters, Analysis and design of time-interleaving successive-approximation A/D converters at GS/s, 2020_ASSEGNI_DEIB_83 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio prevede l'analisi e il progetto in silicio di topologie per la conversione analogico digitale a vari GSample al secondo per applicazioni di comunicazioni wireless a larga banda. In tale ambito è possibile tramite la tecnica di time-inteleaving realizzare e mediante architetture ad approssimazioni successive (SAR), convertitori ADC ad alta velocità e allo stesso tempo alta efficienza. Il time-interleaving pone tuttavia una serie di problematiche legate ai mismatch dinamici, che vanno corretti medianti opportuni algoritmi. La linearità del campionatore ad alta velocità è un altro aspetto critico da affrontare. |
Descrizione sintetica in inglese | This activity deals with the analysis and the design in silicon of topologies for analog-to-digital conversion at several GSample per second, for wide-band wireless communications applications. In this field, combining the time-interleaving technique and the successive approximation architecture, it is possible to realise ADC converters at high speed and at same time high efficiency. The time interleaving poses a number of issues related to the dynamic mismatches that have to be corrected with suitable algorithms. The linearity of the high speed sampler is another critical issue to be addressed. |
Data del bando | 16/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20980.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |