Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per il miglioramento della biosintesi di composti funzionali in piante coltivate in sistemi di indoor farming tramite agricoltura di precisione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nutraceutical Indoor Farming in Emilia Romagna through Artificial Intelligence Sensoring |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è di comprendere quali strategie colturali possano essere applicate a specie di importanza industriale cosmetica e farmacologica per ottenere i migliori risultati in termini di contenuto in composti bioattivi mediante l’integrazione di dati provenienti da sensori, applicazioni di Internet of Things (IoT) e sistemi in grado di gestire autonomamente i dati. Inoltre, l’integrazione di sistemi di AI permetterà di definire protocolli e tecnologie per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica di questi sistemi di coltivazione innovativi. Nel corso del progetto nifERais saranno sviluppati protocolli di gestione specifici per la produzione sostenibile in sistemi per il vertical farming. Il supporto decisionale integrato nella piattaforma web contribuirà ad incrementare la competitività del comparto agricolo grazie allo sviluppo di strumenti per l’ottimizzazione delle produzioni primarie della filiera. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to identify optimal vertical farming cultivation strategies for crop species of industrial cosmetic and pharmacological relevance, enabling to obtain the best results in terms of content in bioactive compounds. The research will integrate data from sensors, Internet of Things applications (IoT) and systems capable of autonomously managing data through Artificial Intelligence (A.I.). Furthermore, the integration of AI systems will allow the definition of protocols and technologies to improve the environmental and economic sustainability of these innovative cultivation systems. During the nifERais project, specific management protocols will be developed for sustainable production in vertical farming systems. The decision support system that will be developed will enable the development of tools for the optimization of the primary productions of the supply chain. |
Data del bando | 27/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
f.orsini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |