Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’impatto dell’Ematopoiesi Clonale in pazienti affetti da Mieloma Multiplo sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali: analisi a “singola cellula” dell’assetto mutazionale di cellule staminali ematopoietiche CD34+ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the impact of clonal hemopoiesis in patients affected by Multiple Myeloma and undergoing autologous hemopoietic stem cell transplantation: single cell mutational analysis of CD34+ cells |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La chemioterapia ad alte dosi seguita dal trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche (CSE) è il pilastro del trattamento per pazienti con Mieloma Multiplo (MM), nonostante possa indurre un’ematopoiesi di cloni mutati nelle CSE (CHIP) o promuovere cloni preesistenti mutati. Si tratta di mutazioni in geni associati allo sviluppo di leucemie (DNMT3A, ASXL1, TP53, TET2), che conferiscono vantaggio proliferativo o di sopravvivenza, con conseguente espansione clonale correlata ad una peggiore prognosi. L'obiettivo dello studio è valutare l'impatto della CHIP, eseguendo sequenziamento ad alta risoluzione (NGS) a singola cellula su CD34+ alla diagnosi e prima del trapianto. |
Descrizione sintetica in inglese | High-dose chemotherapy followed by autologous hematopoietic stem cell transplantation (CSE) is the pillar of treatment for patients with Multiple Myeloma (MM), although it can induce clonal hematopoiesis of indetermined potential (CHIP) in CSE or promotes mutated pre-existing clones. These are mutations in genes associated with the development of leukemias (DNMT3A, ASXL1, TP53, TET2), which confer proliferative or survival advantage, with consequent clonal expansion associated with a worse prognosis. The aim of this study is to evaluate the impact of CHIP, performing single cell high resolution sequencing (NGS) on CD34 + at diagnosis and before transplantation. |
Data del bando | 29/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |