Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La terminologia del commercio: progettazione e implementazione di una banca dati terminologica multilingua per le lingue speciali delle attività manifatturiere del Veneto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Commercial terminology: design and implementation of a multilingual terminological database for special languages related to the manufacturing activities of the Veneto region. |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto consiste nella concezione e implementazione di una risorsa terminologia multilingue e settorialmente eterogenea, che raccolga il lessico specializzato dei settori commerciali maggiormente produttivi nella regione Veneto. La risorsa comprenderà dunque il lessico specializzato utilizzato durante la fase di produzione e di vendita di prodotti locali esportati all’estero. Per questo, la banca dati terminologica si configurerà come una risorsa multilingue (italiano, francese, inglese, tedesco) a supporto di redattori/comunicatori tecnici che si occupano della descrizione dei prodotto, e di professionisti delle lingue (traduttori, in particolare) adibiti alla traduzione della documentazione relativa al prodotto al fine di diffonderne la commercializzazione all’estero |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this project consists in the design and implementation of a multilingual and multi-domain terminological resource, which collects the specialized lexicon of the most productive commercial area in the Veneto region.The resource will therefore include the specialized lexicon used both during the production and sales steps of local products exported abroad. For this reason,the terminological database will be configured as a multilingual resource (Italian, French, English, German) to support technical communicators/editors dealing with the product description, and language professionals (translators, in particular) in charge of the documents translation relating to the product in order to spread its marketing abroad |
Data del bando | 29/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19540,79 |
Periodicità | Biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via E. Vendramini, 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |