Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di catalizzatori 3D per elettrocatalisi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of 3D catalysts for electrocatalysis |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto di ricerca è lo sviluppo di elettrocatalizzatori 3D basati su supporti metallici, che siano attivi, selettivi e stabili in processi elettrochimici per la produzione di chemicals e fuels da HMF (5-idrossimetilfurfurale), glucosio e lignina. Verrà approfondito lo studio: - dei metodi di deposizione delle fasi attive (nanoparticelle metalliche e idrossidi-ossidi) su supporti metallici di diversa forma (foam e plate) e composizione; - dell’effetto della natura della fase attiva, supporto e/o presenza di dopanti nelle prestazioni catalitiche degli elettrocatalizzatori 3D. La ricerca si concentrerà nella ottimizzazione dei metodi di coating di schiume metalliche di Cu e Ni allo scopo di migliorare le prestazioni dei catalizzatori. Attraverso l'utilizzo di varie tecniche di caratterizzazione chimico-fisica verranno studiate le relazioni tra struttura, composizione, morfologia e reattività catalitica per permettere lo sviluppo di sistemi ad alta efficienza. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research project is the development of 3D electrocatalysts based on metal supports, which are active, selective and stable in electrochemical processes for the production of chemicals and fuels from HMF (5-hydroxymethylfurfural), glucose and lignin. The study will investigate: - the deposition methods of the active phases (metal nanoparticles and hydroxides-oxides) on metal supports of different shape (foams and plates) and composition; - the effect of the nature of the active phase, support and / or presence of dopants in the catalytic performance of the 3D electrocatalysts. The research will focus on optimizing the Cu and Ni metal foams coating methods in order to improve the performance of the catalysts. Through the use of various chemical-physical characterization techniques, the relationships between structure, composition, morphology and catalytic reactivity will be studied to allow the development of high efficiency systems. |
Data del bando | 30/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |