Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materia Quantistica Matematica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical Quantum Matter |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista collaborerà con il responsabile e i membri del progetto PRIN “Mathematical Quantum Matter” su temi connessi con la teoria del trasporto in sistemi a molti corpi, quali: l'universalità dei coefficienti di trasporto in modelli interagenti di isolanti topologici o di semimetalli di Dirac; il fenomeno della (de)localizzazione in sistemi interagenti in presenza di disordine o di un potenziale quasi-periodico |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoc will collaborate with the principal investigator and the team members of the PRIN project “Mathematical Quantum Matter” on topics related to the transport theory in many body systems, such as: universality of transport coefficients in interacting models for topological insulators or for Dirac materials; the (de)localization phenomenon in interacting systems in the presence of disorder or of a quasi-periodic potential |
Data del bando | 02/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma3.it |
ricerca.matematicafisica@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |