Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di Sviluppo Dipartimentale – Traduttologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Departmental Development Project – Translatology |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di sviluppare nuove competenze nella linea di ricerca sulla traduzione in Europa nell’Early Modern; in particolare saranno valutati progetti di ricerca su proposte teoriche e/o approcci orientati a enfatizzare le singole situazioni storico-culturali, il ruolo della traduzione, la voce del traduttore nel testo, i valori stilistico-formali di fenomeni traduttivi ben individuati e analizzabili nelle determinazioni peculiari dei loro contesti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop new skills in the line of research on translation in Europe in the Early Modern; in particular, research projects will be evaluated on theoretical proposals and / or approaches aimed at emphasizing the individual historical-cultural situations, the role of translation, the translator's role, the stylistic-formal properties of translation phenomena, which can be analyzed in the specific determinations of their contexts. |
Data del bando | 30/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19540 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview . |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini, 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |