Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli multibody per l’analisi strutturale di componenti motore. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical multibody models for the structural analysis of engine components. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di modelli multibody per l’analisi strutturale di componenti motore. In particolare, la ricerca si vuole concentrare sull’analisi dell’interazione dinamica tra canna e pistone secondo le seguenti fasi: 1.Definizione di un modello dinamico semplificato dell’accoppiamento al fine di individuare l’influenza delle principali variabili coinvolte. 2.Definizione di un modello multibody del manovellismo con particolare attenzione alla descrizione dell’interazione canna-pistone. 3.Indagine sull’influenza di possibili diverse definizioni del contatto canna-pistone con particolare riferimento alla descrizione del problema elastoidrodinamico. 4.Confronto dei risultati con analisi dinamiche svolte utilizzando un modello dinamico agli Elementi Finiti. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of multibody models for the structural analysis of engine components. In particular, the research will focus on the analysis of the dynamic interaction between liner and piston according to the following phases: 1. Definition of a simplified dynamic model of the coupling in order to identify the influence of the main variables involved. 2. Definition of a multibody model of the crank mechanism with particular attention to the description of the liner-piston interaction. 3. Investigation of the influence of possible different definitions of the liner-piston contact with particular reference to the description of the elastohydrodynamic problem. 4. Comparison of the results with dynamic analyses carried out using a dynamic Finite Element models.” |
Data del bando | 03/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni-bandi.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075-6447-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |