Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione di sistemi di cattura, trasporto, utilizzo e stoccaggio di CO2, Modellizzazione di sistemi di cattura, trasporto, utilizzo e stoccaggio di CO2 nel contesto italiano, 2020_ASSEGNI_DENG_40 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling of systems for CO2 capture, transport, utilization and storage, Modelling of systems for CO2 capture, transport, utilization and storage in the Italian context, 2020_ASSEGNI_DENG_40 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è nell'area della simulazione e analisi tecno-economica di sistemi di cattura, utilizzo e stoccaggio di CO2 (CCUS). Il programma di ricerca riguarderà lo studio: (i) delle tecnologie di cattura di CO2 da centrali elettriche ed impianti industriali, (ii) dell'infrastruttura necessaria per il trasporto della CO2, (iii) di diverse opzioni di utilizzo e/o stoccaggio di CO2 per progetti CCUS in Italia. Il progetto includerà confronti tecnico-economici di diverse opzioni studiate, con l'obiettivo di valutarne i costi ed evidenziare criticità tecniche ed opportunità delle diverse soluzioni studiate. |
Descrizione sintetica in inglese | The job is in the area of process modelling and techno-economic assessment of CCUS (CO2 capture, utilization and storage) systems. The research program will include the assessment of: (i) technologies for CO2 capture from power plants and industrial plants, (ii) CO2 transport infrastructure, (iii) CO2 utilization and/or storage options for CCUS projects in Italy. The project will involve techno-economic comparison of the different options, in order to evaluate the cost and highlight the technical criticalities and opportunities of the different investigated options. |
Data del bando | 30/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 31607.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |