Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione sperimentale dei componenti di una macchina frigorifera ad adsorbimento., Supporto nei progetti: Heat4Cool, Merezzate+, Smart living, LIFE 16 ENV/IT/000225, DDMI, Circular Ho, 2020_ASSEGNI_DENG_41 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental characterization of the components of an adsorption chiller., Supporto nei progetti: Heat4Cool, Merezzate+, Smart living, LIFE 16 ENV/IT/000225, DDMI, Circular Ho, 2020_ASSEGNI_DENG_41 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo del lavoro è investigare attraverso un'attività sperimentale il funzionamento di una macchina frigorifera basata sulla tecnologia dell'adsorbimento. In particolare, l'attività verrà svolto su un prototipo di macchina presente nei laboratori del Dipartimento di Energia e mirerà a caratterizzare le prestazioni dei tre componenti che la costituiscono: evaporatore, condensatore e adsorbitore. In un secondo momento, verrà provato un adsorbitore innovativo, le cui prestazioni saranno confrontate con quello tradizionale. Inoltre, verrà studiato l'impatto della regolazione sulle prestazioni del ciclo. I risultati dello studio saranno usati per creare modelli semplificati dei componenti da usare per simulare la macchina nel suo insieme. |
Descrizione sintetica in inglese | Purpose of the work is to investigate the operation of an adsorption chiller through an experimental activity. The tests will be carried out on an existing prototype in the laboratories of the Energy Department, aiming at evaluating the performances of the three components constituting the cycle: evaporator, condenser and adsorber. Then, a second innovative adsorber will be also tested and its performances will be compared with the traditional model. Moreover, the impact of the control on the cycle performances will be also investigated. Lastly, the results of the study will be used to create simplified models of the components to be used to simulate the entire machine. |
Data del bando | 30/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |