Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La politica di sviluppo urbano nel ciclo di programmazione 2021-2027 Oltre la fragilità territoriali, Oltre la fragilità territoriali, 2020_ASSEGNI_DASTU_32 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban development policy in the 2021-2027 programming cycle: Beyond territorial fragility, Beyond territorial fragility, 2020_ASSEGNI_DASTU_32 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività dell'assegno si svolge nell'ambito dell' Accordo di Collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano e Regione Lombardia per l'attuazione del progetto "La politica di sviluppo urbano nel ciclo di programmazione 2021-2027: Oltre la fragilità territoriale". Nell'ambito dell'accorso il DAStU, in stretta collaborazione con Regione Lombardia, parteciperà attivamente al percorso di programmazione dei fondi europei in materia di sviluppo urbano sostenibile, coglie l'opportunità di osservare in maniera partecipante un percorso di governance multilivello e di effettuare ricerca scientifica sul campo |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of the grant takes place within the framework of the Collaboration Agreement between the Department of Architecture and Urban Studies (DAStU) of the Politecnico di Milano and the Lombardy Region for the implementation of the project "Urban development policy in the planning cycle 2021-2027: Beyond territorial fragility ". As part of the agreement, the DAStU, in close collaboration with the Lombardy Region, will actively participate in the programming path of European funds on sustainable urban development, takes the opportunity to observe a multilevel governance processin a participatory manner and to carry out field research |
Data del bando | 27/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |