Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli computazionali per la simulazione numerica del flusso in turbomacchine a sCO2, Progetto e analisi di un prototipo di compressore a sCO2 in presenza di transizioni di fase, 2020_ASSEGNI_DENG_39 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of computational models for the numerical simulation of the flow in sCO2 turbomachinery, Design and analysis of a prototype of sCO2 compressor featuring phase transition, 2020_ASSEGNI_DENG_39 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si propone di mettere a punto modelli di calcolo fluidodinamico orientati allo studio di turbomacchine per cicli a gas chiusi a CO2 e per cattura e sequestro di CO2. In tali macchine il fluido di lavoro opera in condizioni termodinamiche supercritiche (sCO2), tali da indurre effetti di gas reale nonché transizioni di fase liquido-vapore o vapore-liquido. Tali aspetti devono essere opportunamente modellati per mettere a punto metodi di calcolo robusti ed efficienti, orientati al design. Partendo da modelli sviluppati dal gruppo di ricerca del Responsabile, il programma vedrà l'applicazione di diversi modelli bifase a un prototipo di compressore a sCO2, valutando l'impatto dei diverse formulazioni, e indagherà la sensibilità di flusso e prestazioni alla condizione termodinamica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims at developing computational models oriented to the analysis of turbomachinery for closed gas cycles using CO2 and carbon capture and sequestration. In such machines, the working fluid operates in supercritical thermodynamic conditions (sCO2), so to induce real-gas effects and liquid-vapour or vapour-liquid phase change. These aspects have to be properly modeled to set-up robust and efficient computational models, suitable for design. Constructing on models available in the research group of the Responsible, the program will consider the application of several two-phase models to a prototype sCO2 compressor, evaluating the impact of the alternative formulations, and will investigate the sensitivity of the flow and performance to the intake thermodynamic conditions. |
Data del bando | 30/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24500.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |