Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di cicli supercritici a CO2 abbinati a centrali convenzionali e a fonti rinnovabili, Simulazione dinamica e off-design di cicli a CO2 supercritica, 2020_ASSEGNI_DENG_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling of supercritical CO2 cycles coupled with conventional and renewable power plants, Dynamic and off-design simulation of supercritical CO2 cycles, 2020_ASSEGNI_DENG_45 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca studierà l'off-design e il comportamento dinamico di sistemi basati su cicli a CO2 supercritici abbinati a centrali a combustibili fossili, con fonti rinnovabili (CSP solare e biomasse) e sistemi di recupero del calore di scarto. La simulazione prenderà in considerazione sia le prestazioni fuori progetto in condizioni stazionarie, sia il comportamento dinamico delle piante, utilizzando sia software commerciali che algoritmi sviluppati appositamente dal candidato. Lo scopo finale è valutare le prestazioni dell'impianto in termini di efficienza annua e LCOE, considerata anche la loro flessibilità di utilizzo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will study the off-design and dynamic behavior of systems based on supercritical CO2 cycles coupled with fossil fuel power plants, with renewable sources (solar CSP and biomass) and waste heat recovery systems. The simulation will consider both off-design performance in stationary conditions and the dynamic behavior of plants, using both commercial softwares and algorithms specifically developed by the candidate. The final purpose of the research is to evaluate the plants' performances in terms of annual efficiency and LCOE, also considering their flexibility of use. |
Data del bando | 30/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |