Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | COntrollo REal-time del processo di nitrificazione in impianti soggetti a gradienti temporali di salinità e temperatura (CORE) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Nitrification real-time control in variable salinity and temperature conditions (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 11433) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca ricade nell’ambito del progetto CORE che mira ad ottimizzare la gestione della nitrificazione negli impianti di depurazione che trattano reflui industriali e/o soggetti a forti variazioni temporali delle condizioni ambientali. L’obiettivo è studiare gli effetti dei gradienti temporali di salinità e temperatura sulle cinetiche dei batteri nitrificanti e definire un sistema innovativo di monitoraggio in grado di fornire, in continuo ed in automatico, informazioni sull’evoluzione del processo. Lo studio degli effetti dei gradienti temporali permetterà di approfondire la ricerca sul trattamento biologico dei reflui e di ottimizzare i modelli matematici utilizzati per la simulazione dei processi depurativi. Si prevedono fasi di disegno sperimentale, conduzione dei test, implementazione del nuovo sistema di monitoraggio e definizione di un modello matematico innovativo che includa l’effetto dei gradienti sulle cinetiche batteriche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be related with the CORE project, aimed at optimizing the control of nitrification process in the treatment of industrial effluents with variable salinity and/or temperature. The objective is to study temperature and salinity time gradients effects on nitrifiers kinetics and to define a continuous and automated monitoring protocol. The results will allow to provide new insights on nitrification process and to design new mathematical models aimed at describing biological wastewater treatment. The activities will include experimental design and operation, the implementation of the novel monitoring protocoll and mathematical modelling of the nitrification process. |
Data del bando | 02/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003647432-UNFICLE-063df5cc-60eb-4a04-aacf-f77a5ba35982-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il territorio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Environmental Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|