Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rivelatori flessibili per radiazioni ionizzanti a base di semiconduttori organici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flexible ionizing radiation detectors based on organic semiconductors |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Solid state physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’ attività da svolgere è centrata sulla realizzazione di sensori flessibili, basati semiconduttori organici a film sottile cresciuti su substrati plastici (PET, PEN) con tecniche di deposizione a basso costo. In particolare, lo studio riguarderà di nuovi materiali per la rivelazione di radiazione ionizzante (raggi X, gamma, protoni) che permettano di superare il limite intrinseco dello scarso assorbimento di radiazione da parte dei materiali organici, ma che mantengano le caratteristiche di flessibilità, basso costo e che siano depositati da soluzione su grandi superfici. E’ prevista la fabbricazione (mediante spin-coating, drop-casting, laser writing), la caratterizzazione elettrica (Corrente-Tensione, Capacità-Tensione, Spettroscopia di Fotocorrente) e la caratterizzazione della risposta sotto radiazione ionizzante di rivelatori in tempo reale flessibili. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity to be carried out is focussed on the development and implementation of ionizing radiation sensors, based on organic thin films deposited onto flexible plastic substrates (PEN, PET). Low cost microfabrication processes will be used, allowing for industrial scale up. In particular, the research will address the study of novel materials apt for the direct real-time detection of ionizing radiation (X-rays, gamma-rays and protons), allowing to overcome the intrinsic limit of the low high energy radiation absorption of organic semiconductors. The sought after materials must retain the properties of being deposited over large areas, flexibility and low-cost. The fabrication of the devices is foreseen (by spin-coating, laser lithography and drop-casting methods), as well as their electrical characterization (IV, CV, photocurrent spectroscopy) and the assessment of their performance as detectors under ionizing radiation |
Data del bando | 03/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
beatrice.fraboni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |