Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove strategie dirette verso TMPRSS2 per prevenire la diffusione di SARS-CoV-2, controllare la malattia letale COVID-19 e sviluppo di composti pro-senescenza senolitici per la terapia del tumore alla prostata. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel TMPRSS2 targeting strategies to prevent SARS-CoV-2 dissemination and control lethal COVID-19 disease and development of pro-senescence and senolytic compounds for prostate cancer therapy. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Validazione sperimentale dei composti identificati tramite screening, esperimenti biochimici e biomolecolari volti a determinare l’efficacia dei composti individuati nell’inibire o modulare TMPRSS2 e ad identificare il meccanismo d’azione dei composti pro-senescenza e senolitici individuati. Il candidato dovrà effettuare studi preclinici in vivo per determinare l’efficacia dei composti pro-senescenza e senolitici individuati e il loro impatto sulla risposta immunitaria antitumorale. Sono pertanto richieste competenze relative alle tecniche di biologia molecolare e algli studi in vitro ed in vivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Experimental validation of the compounds identified through screening, biochemical and biomolecular experiments aimed at determining the effectiveness of the compounds identified in inhibiting or modulating TMPRSS2 and at identifying the mechanism of action of the identified pro-senescence and senolytic compounds. The candidate will have to carry out in vivo preclinical studies to determine the effectiveness of the identified pro-senescence and senolytic compounds and their impact on the antitumor immune response. Skills related to molecular biology techniques and to in vitro and in vivo studies are therefore required. |
Data del bando | 04/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova, Dipartimento di Medicina - DIMED |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.medicinadimed.unipd.it/ |
ricerca.dimed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |