Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Edifici low-carbon, futuro resiliente: Energia Sicura pulita ed efficiente., Revisione del sistema di certificazione energetico degli edifici (EPC Recast), 2020_ASSEGNI_DABC_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BUILDING A LOW-CARBON, CLIMATE RESILIENT FUTURE: SECURE, CLEAN AND EFFICIENT ENERGY, Energy Performance Certificate Recast (EPC Recast), 2020_ASSEGNI_DABC_28 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dall'UE, è urgente attivare maggiori investimenti per il retrofit energetico degli edifici. I Certificati di Performance Energetica (EPC) rappresentano uno strumento molto importante per la valutazione della performance energetica degli edifici. Tuttavia, il potenziale di questo strumento rimane in gran parte sottoutilizzato a causa di diversi fattori tra cui: 1)limitata affidabilità, riferita alla variazione dei risultati a seconda del valutatore, ai dati di input e agli strumenti di calcolo; 2)mancanza di comprensione dei dati contenuti; 3)mancanza di omogeneità tra i divesi stati membri. Il progetto ha lo scopo di ripensare il sitema certificativo garantendo affifabilità e coerenza dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | In order to achieve the EU decarbonisation targets, it is urgent to activate more investments for the energy retrofit of buildings. Energy Performance Certificates (EPC) are a very important tool for the assessment of the energy performance of buildings. However, the potential of this tool remains largely underused due to several factors including: 1) limited reliability, referring to the variation of results depending on the evaluator, input data and calculation tools; 2) lack of understanding of the data contained; 3) lack of homogeneity among the different member states. The project aims to rethink the certification system ensuring reliability and consistency of results. |
Data del bando | 23/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |