Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie cognitive e linguistico-funzionali di riformulazione e traduzione del discorso legale su migrazioni e diritto d’asilo attraverso l’inglese lingua ‘franca’ |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cognitive and functional-linguistic strategies for the reformulation and translation of legal discourse on migrations and asylum through English as Lingua Franca |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intende esplorare i processi di riformulazione e traduzione, attarverso l'inglese 'lingua franca', del discorso legale italiano e della UE in amateria di immigrazione e asilo. Obiettivo principale è l'elaborazione di un modello cognitivo-funzionale per l'analisi critica delle ritestualizzazioni e traduzioni dei testi legali italiani ed europei che possa tener conto delle diversità linguistico-tipologiche e schematico-culturali dei vari gruppi di migranti e richiedenti asilo destinatari di tali testi. L'obiettivo - da raggiungere attraverso lavoro di ricerca etnografica 'sul campo'- sarà: accrescere il grado di accessibilità cognitiva e di accettabilità socioculturale di tali testi normativi da parte di destinatari con schemi linguistico-culturali differenti e spesso 'non-occidentali'; aiutare migranti e richiedenti asilo a superare le difficoltà nell'interpretare e comprendere le informazioni giuridico-procedurali contenute in tali testi |
Descrizione sintetica in inglese | Teh research project intends to explore the processes of reformulation and translation, through English as Lingua Franca (ELF), of the Italian and Eu legal discourse on immigration and asylum. The main objective is the elaboration of a cognitive-functional model for the critical analysis of the retextualizations and translations of Italian and EU legal texts which could account for the typological-linguistic and cultural-schematic differences of various groups of migrants and asylum seekers representing the recipients of such texts. The objective - to be achieved through an ethnographic field research- will be (a) to increase the degree of cognitive accesibility and socio-cultural acceptability of such legal texts by recipients with linguacultural and, often. 'non-western' schermata, as well (b) to help migrants and asylum seekers to overcome the difficulties in interpreting and understanding the legal procedures set out in such texts |
Data del bando | 04/11/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione compèarativa dei titoli e delle pubblicazioni presentate dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell'assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it |
rosanna.nestola@unisalento.it | |
Telefono | +39 0832 296095 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |