Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intensificazione dello steam reforming di metano , Sviluppo di reattori strutturati non convenzionali per la produzione di idrogeno via MSR, 2020_ASSEGNI_DENG_44 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Intensification of methane steam reforming, Unconventional structured reactors for hydrogen production via MSR, 2020_ASSEGNI_DENG_44 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si inserisce nel progetto ERC AdG INTENT finalizzato allo sviluppo di nuove tecnologie reattoristiche per l'intensificazione di processi catalitici chiave per il settore energetico. Tra questi, lo steam reforming di gas naturale è il più importante, essendo attualmente la principale via di produzione dell'idrogeno. Poiché lo steam reforming, fortemente endotermico, è limitato dalla velocità a cui si riesce a fornire il calore di reazione, si valuterà sperimentalmente su scale di laboratorio il potenziale di intensificazione del processo derivante dall'adozione di catalizzatori/reattori strutturati con substrati metallici altamente conduttivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity is part of the ERC AdG INTENT project aimed at the development of new reactor technologies for the intensification of key catalytic processes for the energy sector. Among these, steam reforming of natural gas is the most important, currently being the main way of producing hydrogen. Since steam reforming, which is highly endothermic, is limited by the rate at which the heat of reaction can be supplied, the potential for intensification of the process deriving from the adoption of catalysts / reactors structured with highly conductive metal substrates will be experimentally evaluated at the laboratory scale. |
Data del bando | 30/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 26400.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |