Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione smart di sistemi multi-energia, unità di stoccaggio e interazioni con reti energetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart optimization of multi-energy systems, storages and interactions with energy networks |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca si concentra sui sistemi energetici “smart” e mira a individuare la soluzione in cui sia i sistemi di generazione che le reti sono ottimizzati simultaneamente. La migliore strategia di progettazione e funzionamento di un sistema integrato è in generale meno costosa, più efficiente e più sostenibile di quella derivante dall'ottimizzazione separata delle singole unità/vettori energetici. Questo obiettivo richiede lo sviluppo di strumenti adeguati in grado di rappresentare con buona precisione il comportamento del sistema energetico “smart" in qualsiasi condizione operativa e per qualsiasi specifica derivante dall'ambiente circostante. Questi strumenti saranno semplici e poco onerosi dal punto di vista computazionale, per pianificare il funzionamento in tempo reale tenendo conto delle fluttuazioni stocastiche delle FER e dei prezzi dell'energia nel mercato elettrico |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on smart energy systems and aims at identifying the solution in which both generation systems and grids are optimized simultaneously. The best design and/or operation strategy of an integrated system is in general less costly, more efficient and more sustainable than that deriving from the separate optimization of single units/carriers. This goal calls for the development of proper tools (simulation models and optimization procedures) that are able to depict with good accuracy the behaviour of the “smart energy system” in any operating condition and for any specification deriving from the surroundings (e.g., users’ demands, energy markets structures, etc.). These tools will be simple and fast in order to plan the real-time operation taking into account the stochastic fluctuations of the RES and energy prices in electricity market |
Data del bando | 28/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo 6/a |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |