Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di approcci fuidodinamici per l'analisi del trasporto di micro/macro-particelle in fluidi operativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of CFD approaches for the analysis of micro/macro particle-laden flows |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | In particolare, l’assegnista dovrà svolgere le seguenti attività: Studio dei modelli numerici CFD disponibili e valutazione del loro possibile utilizzo nel progetto; Identificazione di possibili test case che consentano di validare il modello numerico: dati di letteratura e/o dati sperimentali derivanti da altri progetti; Identificazione del modello numerico più adatto; Parziale/totale validazione del modello numerico nel/nei test case identificati; Definizione delle caratteristiche principali (dimensioni, forma, densità, …) delle particelle il cui trasporto deve essere analizzato; Calibrazione del modello numerico sulla base delle condizioni di moto (numero di Reynolds, portata, etc) e sulla base delle caratteristiche delle particelle fluidi multifase. |
Descrizione sintetica in inglese | In particular, it is expected that the research fellow will carry out the following activities - Analysis of the available CFD approaches and on their possible applications in the project; identification of possible test cases to validate the numerical approach: literature results, experimental results of other projects, identification of the most suitable CFD approach for the project purpose; Partial/full validation of the numerical approach in the test cases previously identified; Identification of the main characteristics (size, shape, density, etc..) of the particles whose transport has to be analysed; Tuning of the CFD numerical approach with reference to the operating conditions (Reynolds number, flow rate, etc…) and to the particle characteristics. |
Data del bando | 28/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |