Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SOLUZIONI INNOVATIVE PLASMA ASSISTITE PER IL TRATTAMENTO DI LIQUIDI DI IRRIGAZIONE IN SISTEMI AEROPONICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SOLUZIONI INNOVATIVE PLASMA ASSISTITE PER IL TRATTAMENTO DI LIQUIDI DI IRRIGAZIONE IN SISTEMI AEROPONICI |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tra gli approcci innovativ per aumentare la produttività agricola e la resa delle coltivazioni con un impatto contenuto sull’ambiente e sull’ecosistema è l’utilizzo dei plasmi freddi di non equilibrio a pressione atmosferica. L’impiego di questa tecnologia può aumentare la resa delle coltivazioni in modo considerevole limitando l’attuale consumo di acqua e fertilizzanti. Inoltre, l’applicazione dei CAP in agricoltura può essere di natura diretta (i semi sono a diretto contatto con il plasma) o indiretta (i semi o le piante trattati con acqua attivata. Il progetto riguarderà la progettazione e la realizzazione di sorgenti plasma che possano essere integrate in sistemi aeroponici. La progettazione di tali prototipi verrà eseguita tenendo in conto le esigenze in termini di ripetibilità di processo, versatilità, robustezza elettrica, sicurezza elettrica e dimensioni imposte da un prodotto che si prevede possa essere utilizzato in un sistema aeroponico. |
Descrizione sintetica in inglese | Among all the innovative approaches to increase agricultural productivity and crop yield, with a low impact on the environment and ecosystem, is the use of cold atmospheric pressure plasmas (CAPs). Plasma technology could considerably increase the yield of crops by limiting water or fertilizer consumption. Moreover, the application of CAP in agriculture could be either direct (seeds or plants are in direct contact with plasma) or indirect (seeds or plants are exposed to plasma-activated water). This project will deal with the design and the realization of plasma devices that could be easily integrated into aeroponic systems. Moreover, the design of the prototype will be developed taking into consideration the process repeatability, versatility, electrical robustness and safety in addition to prototypes dimensions that were expected to be used in aeroponic systems. |
Data del bando | 09/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |