Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e ottimizzazione di missioni di grandi costellazioni e interazione con detriti, Grandi costellaizoni e space debris, 2020_ASSEGNI_DAER_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and optimisation of large constellation missions and interactions with space debris, Large constellations and space debris, 2020_ASSEGNI_DAER_31 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/03 - MECCANICA DEL VOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Il recente sviluppo di grandi costellazioni in orbita terrestre bassa e in orbita terrestre media ha dato origine alla necessità di strumenti e tecniche per l'ottimizzazione del loro progetto, considerando molti criteri contrastanti relativi alla progettazione del veicolo spaziale, alla selezione dei lanciatori, alla fase di iniezione orbitale, alla fase di deorbitamento, alla fase operativa, alle procedure di prevenzione delle collisioni, all'interazione dei detriti spaziali, alla massimizzazione della copertura e così via. Questa ricerca prenderà in considerazione tutti questi aspetti per sviluppare un approccio interdisciplinare per la progettazione e l'ottimizzazione di tutte le fasi della missione e la scelta della migliore configurazione della costellazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent development of large constellations in low Earth orbit and medium Earth orbit has given rise to the need of tools and techniques for the optimisation of their design, considering many conflicting criteria related to the spacecraft design, launcher selection, orbit injection phase, deorbiting phase, operational phase, collision avoidance procedures, space debris interaction, coverage maximisation and so on. This research will consider all these aspects to develop an interdisciplinary approach for the design and optimisation of all the mission phases and the choice of the best constellation configuration. Results will be applied to planned mission for the deployment of new large constellations and for the active debris removal of large satellite constellation satellites. |
Data del bando | 28/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/12/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |