Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I frammenti del Commento alle Lamentazioni di Origene, e il loro significato nella letteratura alessandrina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Fragments of Origen's Commentary on Lamentations, and their significance in Alexandrian literature |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Greek literature |
Campo principale della ricerca | Religious Sciences |
Sottocampo della ricerca | Church studies |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si propone di indagare i frammenti del Commentario alle Lamentazioni di Origene. Da un lato, è necessario analizzare la storia del testo per aggiornare l'edizione di Klostermann; dall'altro, questo materiale ancora trascurato necessita di ulteriori indagini, e fornirà nuove e fresche intuizioni sulla prima fase letteraria di Origene e sul suo background. In particolare, l'edizione dei frammenti più rilevanti rappresenta il primo e principale passo verso una nuova edizione critica di tutto il materiale trasmesso attraverso la catena, e farà luce su tre principali linee di indagine, ovvero il rapporto letterario e polemico con l'ebraismo alessandrino , il profilo della comunità cristiana di Origene e, soprattutto, come Origene, dall'inizio della sua carriera esegetica, si avvale consapevolmente di un notevole bagaglio filologico e filosofico. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to investigate the fragments of the Commentary on Lamentations of Origen. On the one hand, it is necessary to analyse the history of the text in order to update Klostermann’s edition; on the other, this still neglected material needs some further investigations, and will provide new and fresh insights on Origen’s first literary phase, and its background. In particular, the edition of the most relevant fragments represents the first and main step towards a new critical edition of all the material transmitted through the catenae, and will shed light on three main lines of inquiry, i.e. the literary and polemic relation with Alexandrian Judaism, the profile of Origen’s Christian community, and, above all, how Origen, from the beginning of his exegetical career, consciously makes use of a considerable philological and philosophical background. |
Data del bando | 11/11/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
antonio.cacciari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |